Trattamento avanzato dell'acqua con il DOPPIO IN SITU PIPELINE HEPA di QUALIA

Nel campo della biosicurezza e del trattamento delle acque, le soluzioni innovative sono fondamentali per mantenere elevati standard di sicurezza ed efficienza. DOUBLE IN SITU PIPELINE HEPA di QUALIA è una tecnologia all'avanguardia progettata specificamente per i laboratori e le officine di livello di biosicurezza 3 e 4. Ecco un'analisi dettagliata delle sue caratteristiche e dei suoi vantaggi.

Caratteristiche principali di QUALIA DOUBLE IN SITU PIPELINE HEPA

Costruzione e durata

  • Costruito interamente in acciaio inox 304/316, completamente saldato per garantire durata e resistenza alla corrosione.

Sistema di filtrazione

  • Dotato di filtri HEPA a botte di importazione europea per un filtraggio senza angoli, migliora il rilevamento delle perdite grazie a un dispositivo di scansione completo.

Sistema di riscaldamento

  • Sistema di riscaldamento integrato che avvolge il filtro HEPA, mantenendone la superficie asciutta al massimo.

Porte di test e disinfezione

  • Include porte per il test, il campionamento, la disinfezione e la conferma della disinfezione, soddisfacendo i rigorosi requisiti di biosicurezza e convalida.

Vantaggi del DOPPIO IN SITU PIPELINE HEPA di QUALIA

Rilevamento avanzato delle perdite

  • Il dispositivo di scansione dell'involucro migliora la capacità di identificare le perdite, garantendo un'integrità di contenimento superiore.

Impermeabilità all'aria e contenimento

  • Mantiene l'ermeticità a 2500Pa con una variazione di volume massima di 0,05%, certificando l'integrità del contenimento.

Conformità ai protocolli

  • Rispetta i protocolli di convalida della disinfezione, garantendo elevati standard di biosicurezza.

Comodità per l'utente

  • Facile sostituzione dei filtri ad alta efficienza, per una maggiore comodità dell'utente.

Analisi comparativa delle caratteristiche principali

CaratteristicaDescrizioneVantaggi
MaterialeAcciaio inox 304/316Durata, resistenza alla corrosione
Filtri HEPABarile di importazione europeaRilevamento superiore delle perdite, filtrazione senza angoli
Sistema di riscaldamentoSistema di riscaldamento integratoMantiene il filtro HEPA asciutto
Test delle portePorte per test, campionamento e disinfezioneSoddisfa i requisiti di biosicurezza e convalida
Ermeticità dell'ariaMantiene l'ermeticità a 2500PaAssicura l'integrità del contenimento
Rilevamento perditeDispositivo di scansione delle busteMigliora il rilevamento delle perdite
Sostituzione del filtroFacile sostituzione dei filtri ad alta efficienzaConvenienza per l'utente

Applicazioni pratiche

La DOPPIA PIPELINE HEPA IN SITU di QUALIA è stata progettata specificamente per l'uso in laboratori e officine di livello di biosicurezza 3 e 4. Questa tecnologia è essenziale per la manipolazione di tossine vive e per garantire i massimi livelli di biosicurezza e contenimento.

Workshop sulla biosicurezza di livello 3 e 4

  • Ideale per gli ambienti che richiedono protocolli di biosicurezza rigorosi, come i laboratori che trattano agenti patogeni e altri materiali pericolosi.

Trattamento dell'acqua

  • Efficace nel trattamento delle acque reflue contaminate da tossine vive, garantendo uno smaltimento sicuro e riducendo al minimo l'impatto ambientale.

Conclusione

Il DOPPIO IN SITU PIPELINE HEPA di QUALIA rappresenta un significativo progresso nel trattamento dell'acqua e nella tecnologia di biosicurezza. Grazie alla sua struttura robusta, al sistema di filtrazione avanzato e al sistema di riscaldamento integrato, questa soluzione è stata concepita per soddisfare i severi requisiti degli ambienti ad alto livello di biosicurezza. Sia che si tratti di un laboratorio o di un'officina di livello di biosicurezza 3 o 4, questa tecnologia garantisce un contenimento, un'efficienza e una comodità superiori per l'utente.

it_ITIT
Scorri in alto
Flexible OEB4/OEB5 Isolators for Weighing & Dispensing | qualia logo 1

Contattateci ora

Contattateci direttamente: [email protected]

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.
Caselle di controllo